<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Geronzi tratta con Paribas, il popolo dei Bot sogna Soros

    Geronzi tratta con Paribas, il popolo dei Bot sogna Soros Come sarà questo autunno, che tutti già immaginano caldissimo, nessuno lo sa. Tuttavia già si può indicare uno degli eroi che lo domineranno: il superministro dell'Economia Carlo Azeglio Ciampi. Un uomo che fin da metà agosto ha il coragg...

  2. anteprima della pagina
    Le ruspe sull'«Albero degli zoccoli»

    Nel Bergamasco stanno scomparendo i luoghi resi famosi dal film di Olmi Le ruspe sull'«Albero degli zoccoli» La casa dei contadini è diventata fattoria modello - Ora il «castello dei padroni», che risale al 1400, sarà trasformato in una scuola media - Nella filanda un centro sociale DAL NOSTRO C...

  3. anteprima della pagina
    Misteriosamente scomparso il conte Colleoni uno dei discendenti del famoso condottiero

    Roma, manca ormai da una settimana, i familiari temono un sequestro Misteriosamente uomparso il eonte Colleoni uno dei distendenti del famoso iondottiero ROMA — Il conte Pietro Colleoni, 59 anni, un piccolo possidente residente nei pressi di Villa Adriana a Tivoli, discendente di Bartolomeo Coll...

    Luoghi citati: Bergamo, Roma, Tivoli, Venezia
  4. anteprima della pagina
    Il più grande sono io parola di Ungaretti di Giovanni Raboni

    Il più grande sono io parola di Ungaretti Non c'è novità d'immagini che non abbia trovato il suo sviluppo 11 4 settembre 1942: «Apolllnaire era stato profondamente colpito dal Porto, uscito nel 1916 (...); ma che avesse scoperto il segreto della ' mia ricerca, non credo Gennaio 1949: «Tutta la ...

  5. anteprima della pagina
    Chi indovina l'assassino vince polizze di assicurazione contro i rischi - Previsti anche fatti clamorosi di attualità: nella prima puntata un dattiloscritto inedito di Gelli

    Chi indovina l'assassino vince polizze di assicurazione contro i rischi - Previsti anche fatti clamorosi di attualità: nella prima puntata un dattiloscritto inedito di Gelli CAVERNAOO — Si è svolta in piena campagna tra Bergamo e Cremona, nel bellissimo e vagamente sinistro castèllo che nel '400...

    Luoghi citati: Bergamo, Cremona, Roma
  6. anteprima della pagina
    Con un cambio di lettera Torquato Tasto diventa dattilografo

    Umorismo, barzellette ed enigmi burleschi Con un cambio di lettera Torquato Tasto diventa dattilografo SA FADELL'UM 20-r- 15+ NON APPREZZA L'UMORISMO I h 10 RE ORISMO APPREZZA MOLTO L'UMORISMO 15 20 va fatto anche un gioco su Antonio Pigafetta, che abbiamo scartato, sia per pruderie, sia perché ...

    Luoghi citati: Monfalcone
  7. anteprima della pagina
    Quando Orazio, Ovidio e i Papi apprezzavano un buon bicchiere di Piero Cerati

    Quando Orazio, Ovidio e i Papi apprezzavano un buon bicchiere Quando si parla di vino i «romani de Roma* scuotono la testa come a dire che non sono più i tempi d'una volta. Qualcosa è cambiato nell'enologia laziale se cent'anni or sono si producevano 853.924 ettolitri e oggi 6.100.000: è aumenta...

  8. anteprima della pagina
    Il castello di Colleoni venduto (oltre 10 miliardi)

    Con la tenuta agricola 6000 ettari Il castello di Colleoni venduto (oltre 10 miliardi) BERGAMO — Lai tenuta agricola di Mal paga (8 mila eturi di terra dove sorge U castello di Bartolomeo Colleoni) e stata venduta dai fratelli milanesi (Crespi. Industriali tessili) a un gruppo di Imprenditori be...

    Luoghi citati: Bergamo, Europa, Italia
  9. anteprima della pagina
    Il racconto della "testa di ponte" di Giovanni Artieri

    VIAGGIO NELLA PROVINCIA DI LENINGRADO Il racconto della "testa di ponte" Una visita all'ultima Thule del fronte dello Svir - " Potete alzare la testa adesso: essi sono faccia a terra „ ■ Due mancati campioni olimpionici all'assedio di un mastodonte sovietico • Il " sisu „ un allenamento che serv...

    Luoghi citati: Asia, Leningrado, Pompei, Russia, Siberia
  10. anteprima della pagina
    II varo dell' "Eugenio di Savoia,, tra le acclamazioni di una immensa folla di Angelo Appiotti

    II varo dell' "Eugenio di Savoia,, tra le acclamazioni di una immensa folla (DAL NOSTRO INVIATO) Genova, 16 notte. Quando starnane la inaugurale bottinila precipitò nella rapida parabola contro il grigio fianco della nave e l'acciaio ne risuonò, vibrante, per l'urto: una volta e il vetro non si ...

    Luoghi citati: Aosta, Barhiano, Genova, Giussano, Italia, Roma
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>